Il tema della violenza, la stigmatizzazione e la criminalizzazione del lavoro sessuale anima da sempre la discussione all’interno dei movimenti femministi. Come efficacemente sintetizzato da Toni Mac al TEDxEastEnd nel discorso “Le leggi che i lavoratori del sesso vogliono veramente”, i cinque principali approcci legali verso i lavoratori del sesso nel mondo sono: la criminalizzazione totale…
Category: Blog
Il movimento “Ni Una Menos” (“Non Una di Meno”) nasce nel 2015 in Argentina a seguito di un appello di giornaliste, attiviste e artiste. Dall’Argentina è dilagato verso altri continenti, raggiungendo l’Europa e dunque l’Italia, e dimostrando come la lotta ai femminicidi e alla violenza maschile sulle donne non conosca confini. Tale rete di sorellanza…
Vi è capitato di immaginare con una certa precisione i pranzi domenicali della famiglia March? O le scorpacciate di cibo in scatola consumate on the road da Kerouac? Per me la lettura è sempre stata un’attività capace di coinvolgere tutti i sensi. Il gusto, in particolare, può contaminarsi con la fantasia in modo davvero potente….
L’intimità è il carattere di ciò che si riferisce o appartiene all’interno dell’animo la cui condivisione, nella nostra società, è ammessa solo dentro a una “istituzione” che riconosce, come la coppia o la famiglia. Lontano da tale gabbia, a Berlino, l’ex ballerino Felix Ruckert ha creato una “scuola di magia”, lo Schwelle 7 (che tradotto significa…
“Giuro il mio corpo è qui con te, tutto il resto non so dove” recita la prima strofa di “Cannibale”, il brano che chiude il disco che rappresenta il debutto discografico di Chiara Vidonis dal titolo “Tutto il resto non so dove”, uscito da circa un anno. Sembrerebbe essere l’ammissione di un’anima inquieta, di quelle…
TESTIMONIAL “NON UNA DI MENO” Chi siamo? Non una di Meno è un movimento promosso da Dire (Donne in rete contro la violenza), Udi( Unione Donne Italia) e rete romana IO Decido che si batte contro la violenza maschile sulle donne. A questa rete hanno aderito centinaia di associazioni, collettivi e singole che hanno portato a…
Di origine argentina e cresciuto a Roma, Diego Glikman è un video designer con una passione per il disegno e l’erotismo che porta avanti nella capitale diversi progetti coraggiosi e complessi. E’ attivista in ambito di Tantra, BDSM, antisessismo, Poliamore e Post-Porno. Organizza “La Coccoleria” in Italia, ciclo di eventi in cui si celebra la…
L’università di Giurisprudenza del capoluogo emiliano ha ospitato la seconda assemblea nazionale della rete Non una di Meno con l’obiettivo di: proseguire alla scrittura del Piano Nazionale Femminista contro la violenza maschile sulle donne e determinare le linee guida per l’adesione allo sciopero globale dell’8 marzo. Riporto la mia esperienze e le mie personali considerazioni…
Ha una struttura narrativa sospesa tra fantasia e avventura il romanzo d’esordio di Leo Todisco, La grotta dell’origine (Lettere Animate). Una leggenda raccontata ai bambini di Borgostellato fa da cornice alla vita di Axel e Lisa, due fratelli che vivono nel piccolo villaggio insieme ai loro genitori e a Diego, compagno di classe di Axel…
Ho conosciuto Giovanna Carla Balestra circa cinque anni fa. Mi fece una domanda inerente a un progetto che stava realizzando che mi lasciò piuttosto interdetta: “A che età e in quale occasione hai avuto consapevolezza della clitoride?” Il mio imbarazzo non era tanto dettato dall’intimità di quella domanda diretta posta da una semi sconosciuta quanto…