Il senso di responsabilità nei confronti della propria vita non consente di perdere occasioni. Il desiderio di diventare giorno dopo giorno una persona migliore permette di scegliere la strada giusta, lasciarsi andare all’istinto, scoprire un’etica dei propri bisogni e sentimenti. Il viaggio alla scoperta di se stessi è quanto di più raro e prezioso esista….
Produzione trasversale, cura dei dettagli e stile pulito, questo è il profilo di Paola Ferrero che durante questa intervista condivide i temi più preziosi per chi desidera vivere l’esperienza della scrittura con passione e libertà. Ha scelto di intitolare il suo blog: “Le storie di Clara – Ora la smetto di aspettare il mondo”,…
Il più feroce atto di violenza che possiamo compiere a danno di noi stessi è la chiusura. Le fasi della vita in cui ci sentiamo “arrivati”, “self assured” o giudicanti sono quelle nelle quali siamo cerebralmente morti. È la curiosità il vero motore dell’evoluzione, e osare è lo strumento principe per crescere. Si può sperimentare…
L’edizione 2016 della Culture statistics prodotta dall’Eurostat mostra un quadro piuttosto deludente del nostro paese. Abbiamo uno dei patrimoni culturali e archeologici più ricchi del mondo (47 siti della UNESCO World Heritage List) eppure leggiamo poco, raramente entriamo in un museo, ci avviciniamo a un monumento. Pensavamo di essere la culla della cultura, ma ormai…
Il thriller è un genere di nicchia ma con un numero di appassionati fedeli lettori. Parliamo delle sue caratteristiche peculiari con la scrittrice Gabriella Grieco. Come spiega James Patterson: “…Al genere del thriller appartengono una grossa mole di generi letterari. Ce ne sono tutti i tipi. Il thriller legale (legal thriller), il thriller di…
Con l’avvento delle fotocamere digitali e degli smartphone ci siamo tutti sentiti un po’ autorizzati a improvvisarci fotografi. All’incremento dell’esercizio di questo hobby, tuttavia, corrisponde spesso poca consapevolezza sui contenuti che vogliamo dare agli scatti, soprattutto quando è il nostro corpo a esservi impresso. Effetto Neve – fotografo che ha all’attivo mostre personali, pubblicazioni su…
La «signora delle stelle» è forse il volto più noto della scienza italiana. Certo il più amato. Uno dei pochi modelli popolari, ma non populisti. E’ stata una grande donna di scienza; la prima donna italiana in assoluto a dirigere un osservatorio astronomico, quello di Trieste, che nel corso della sua direzione, durata dal…
La letteratura erotica (l.e.) è irrinunciabile per chiunque ami unire il piacere del sesso e quello di leggere. Desidero trattate alcune delle tematiche più complesse legate alla l.e. con una autrice, Maria Francesca Mattera, che ha pubblicato per Lettere Animate il suo romanzo di genere “Il dubbio”. È stato molto interessante ascoltare il suo punto…
La discussione sul BDSM è avvolta da una nube di confusione e pregiudizio, il tutto alimentato dai mezzi di comunicazione che spesso trattano l’argomento con pressappochismo o, peggio, una fastidiosa imbarazzata ironia. Il mio intento è dissipare questo pasticcio grazie al supporto di Proudence. AB Teacher, scrittrice, sexual advisor, appassionata studiosa di BDSM, sessualità alternativa…
Luisa Muraro è filosofa e figura di riferimento del femminismo italiano, anche se a lei non piace definirsi così. La sua iniziazione politica comincia infatti prima del femminismo, con il Comitato per la pace nel Vietnam, prima ancora del Sessantotto. Fondò successivamente un piccolo circolo dissidente dedicaito a Bernanos per il suo documento sulla guerra…