“Re Ferdinando fissava qualcosa di vago e remoto. I grandi occhi grigi cerchiati dai calamai, il volto pingue, pallido, esangue; le labbra ceree, tra i riccioli ispidi e torti della barba folta. Fissava taciturno la lunga strada percorsa in quell’altro mondo. Lontano.” Così inizia Manzoni è morto, il nuovo romanzo di Stefano Cortese, nato a…
Category: Scrittura
Accade molto spesso che conoscenti mi consiglino dei libri da leggere; alcuni di loro sono amiche e amici che mi conoscono abbastanza bene da indirizzare il suggerimento verso testi di mio gradimento. Si contano sulle dita di una mano le volte in cui a tali dritte io possa associare una vera e propria rivelazione; è…
I morti in discoteca a Corinaldo dopo il concerto di Sfera Ebbasta, la battuta sessista verso Ada Hegerberg -vincitrice del primo Pallone d’Oro femminile, il caso Desirée e la narrativa della violenza sulle donne… solo nelle scorse settimane sono tante e complesse le fattispecie capaci di suscitare “mediaticamente” indignazione. Tanta esasperazione trova manifestazione espressiva attraverso…
Qual è il posto delle donne nell’editoria italiana? La domanda -posta da Sofia Biondani nel suo articolo “Il posto delle donne nell’editoria” pubblicato a marzo del 2018 su Ingenere-trova risposta negli ultimi dati disponibili sul mercato editoriale che fotografano un settore in cui le donne affollano redazioni, librerie e biblioteche ma rimangono escluse dai ruoli…
Vi è capitato di immaginare con una certa precisione i pranzi domenicali della famiglia March? O le scorpacciate di cibo in scatola consumate on the road da Kerouac? Per me la lettura è sempre stata un’attività capace di coinvolgere tutti i sensi. Il gusto, in particolare, può contaminarsi con la fantasia in modo davvero potente….
La nuova corrente letteraria Iper-realismo-pop (il cui manifesto è reperibile online all’indirizzo iper-realismo-pop.blogspot.com) si valorizza grazie alla recente pubblicazione della raccolta di racconti Episodi bizzarri ma circoscritti (Edizioni La Gru – settembre 2017) ad opera del fondatore Davide Rissone. Circa un anno fa, lo stesso Rissone ci aveva spiegato l’identità dell’Iper-realismo-pop in questa intervista. E oggi…
Se si richiedesse di immaginare la fase iniziale di un progetto di scrittura, la figura dello scrittore che si arrovella sull’incipit sarebbe la più quotata. Ingiustamente sottovalutata è, piuttosto, la fase di ricerca che anticipa la stesura e che serve per rendere l’ambientazione e i personaggi più solidi. La scrittura è infatti comunicazione, e lontana dall’esercizio narcisistico,…
Quanto impatteranno le nuove tecnologie nel futuro prossimo? E i cambiamenti climatici? Noi umani resteremo capaci di evolverci nel confronto con gli altri, superare il narcisismo e accettare i nostri limiti? Questi e molti altri sono gli interrogativi che gli “Alieni Metropolitani” hanno espresso attraverso la raccolta “Racconti di sale, polvere e cemento” edito da…
Dal 23 al 25 giugno, l’evento internazionale Xplore -una tre giorni di workshop intentrati sulla creatività, arte, pratiche del corpo e sessualità- sarà in Italia, a Roma, per la quinta volta. Il concept scelto dagli organizzatori per il 2017 è “NUTRIMENTO”. Tra i docenti che arricchiranno la presente edizione, c’è Maranta Rubiera, insegnante di yoga…
Capita a tutti prima o poi di fare un sogno così coinvolgente da confondere la realtà con l’illusione. In questo confuso luogo della mente è ambientato il romanzo di Andrea Corona dal titolo impenetrabile “Rebus”, edito da Milena Edizioni. -Andrea, tu sei laureato in filosofia, quanto hanno inciso i tuoi studi accademici sull’ispirazione per…
- We use cookies on our site
- accept
- reject
- More information:
- Privacy Policy - Cookies Policy