I morti in discoteca a Corinaldo dopo il concerto di Sfera Ebbasta, la battuta sessista verso Ada Hegerberg -vincitrice del primo Pallone d’Oro femminile, il caso Desirée e la narrativa della violenza sulle donne… solo nelle scorse settimane sono tante e complesse le fattispecie capaci di suscitare “mediaticamente” indignazione. Tanta esasperazione trova manifestazione espressiva attraverso…
Category: Libertà è partecipazione
Dicembre è alle porte e con lui l’odiato Christmas Party (di seguito anche “CP”) aziendale: momento apice di stress nel calendario di qualunque lavoratrice e lavoratore. Tale evento racchiude tutta una serie di condizionamenti capaci di far saltare i nervi a chiunque. Quest’anno festeggio quota 10 CP, tutt’altro che spassosi! Che fare allora per uscire…
Il tema della violenza, la stigmatizzazione e la criminalizzazione del lavoro sessuale anima da sempre la discussione all’interno dei movimenti femministi. Come efficacemente sintetizzato da Toni Mac al TEDxEastEnd nel discorso “Le leggi che i lavoratori del sesso vogliono veramente”, i cinque principali approcci legali verso i lavoratori del sesso nel mondo sono: la criminalizzazione totale…
Si sta avvicinando la prossima tappa, quella italiana, dell’Xplore Festival 2018 (15-17 Giugno, Bracciano, Roma), un evento speciale che vede sdoganato e reso accessibile uno dei grandi tabù che la nostra cultura rende difficile accettare: la sessualità, soprattutto nelle sue forme espressive e artistiche più estreme. Tra gli insegnanti qualificati che guideranno i partecipanti in…
Immagine, corpo e il suo nutrimento: su questi tre pilastri si fonda il processo creativo di Nehra Stella, artista, madre e videomaker queer residente a Berlino. Attraverso la cinepresa, la macchina fotografica, la scrittura e la performance, Nehra racconta il genere, l’identità, l’orientamento e la sessualità da un punto di vista ironico, erotico, femminista e…
Il movimento “Ni Una Menos” (“Non Una di Meno”) nasce nel 2015 in Argentina a seguito di un appello di giornaliste, attiviste e artiste. Dall’Argentina è dilagato verso altri continenti, raggiungendo l’Europa e dunque l’Italia, e dimostrando come la lotta ai femminicidi e alla violenza maschile sulle donne non conosca confini. Tale rete di sorellanza…
Dal 24 al 30 aprile 2018 Roma ospiterà la seconda e attesissima edizione dell’Hacker Porn Film Festival con la missione di dare valore e visibilità alle produzioni indipendenti che fanno dei corpi, della sessualità e delle transizioni tra i generi, nuovi soggetti d’indagine e ricerca. Il festival vuole infatti ‘hackerare’ e destabilizzare il sistema convenzionale di fruizione del cinema e…
l prossimo 8 marzo il movimento femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo per lo sciopero globale delle donne, per esprimere il rifiuto della violenza maschile in tutte le sue forme e per passare dalla denuncia del #metoo alla proposta del #wetoogether. Anche in Italia sono previste manifestazioni, assemblee e iniziative nelle decine di città…
Comunicato stampa Non Una Di Meno presenta il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e tutte le forme di violenza di genere Martedì 21 Novembre 2017 Roma, Casa internazionale delle Donne, Via della Lungara 19 – Ore 18.00 Milano, Casa delle donne, Via Marsala 8 – Ore 17.30 Dopo un anno che ha visto al lavoro decine di…
Siamo la marea che ha attraversato le strade di Roma lo scorso 26 novembre. Siamo le stesse che l’8 marzo hanno costruito il primo sciopero globale insieme alle donne di tutto il mondo, dalla Polonia all’Argentina, dagli Stati Uniti alla Turchia, dalla Spagna al Brasile. Il prossimo 25 novembre inonderemo di nuovo le strade di Roma, per lanciare…