Il movimento “Ni Una Menos” (“Non Una di Meno”) nasce nel 2015 in Argentina a seguito di un appello di giornaliste, attiviste e artiste. Dall’Argentina è dilagato verso altri continenti, raggiungendo l’Europa e dunque l’Italia, e dimostrando come la lotta ai femminicidi e alla violenza maschile sulle donne non conosca confini. Tale rete di sorellanza…
Author: MelaniaMieli
Dal 24 al 30 aprile 2018 Roma ospiterà la seconda e attesissima edizione dell’Hacker Porn Film Festival con la missione di dare valore e visibilità alle produzioni indipendenti che fanno dei corpi, della sessualità e delle transizioni tra i generi, nuovi soggetti d’indagine e ricerca. Il festival vuole infatti ‘hackerare’ e destabilizzare il sistema convenzionale di fruizione del cinema e…
“Io riesco a sentire la mia complessità / che chiamate stranezza / che chiamate pazzia / la mia mano si muove tra catene e poesia” (La Bugia da Canzoni Per Vivienne – marzo 2018). Con le radici ben salde nel Lago Maggiore e i rami che accarezzano il mondo, Nicole Stella è pronta per il rilascio…
l prossimo 8 marzo il movimento femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo per lo sciopero globale delle donne, per esprimere il rifiuto della violenza maschile in tutte le sue forme e per passare dalla denuncia del #metoo alla proposta del #wetoogether. Anche in Italia sono previste manifestazioni, assemblee e iniziative nelle decine di città…
Vi è capitato di immaginare con una certa precisione i pranzi domenicali della famiglia March? O le scorpacciate di cibo in scatola consumate on the road da Kerouac? Per me la lettura è sempre stata un’attività capace di coinvolgere tutti i sensi. Il gusto, in particolare, può contaminarsi con la fantasia in modo davvero potente….
Comunicato stampa Non Una Di Meno presenta il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e tutte le forme di violenza di genere Martedì 21 Novembre 2017 Roma, Casa internazionale delle Donne, Via della Lungara 19 – Ore 18.00 Milano, Casa delle donne, Via Marsala 8 – Ore 17.30 Dopo un anno che ha visto al lavoro decine di…
La nuova corrente letteraria Iper-realismo-pop (il cui manifesto è reperibile online all’indirizzo iper-realismo-pop.blogspot.com) si valorizza grazie alla recente pubblicazione della raccolta di racconti Episodi bizzarri ma circoscritti (Edizioni La Gru – settembre 2017) ad opera del fondatore Davide Rissone. Circa un anno fa, lo stesso Rissone ci aveva spiegato l’identità dell’Iper-realismo-pop in questa intervista. E oggi…
Siamo la marea che ha attraversato le strade di Roma lo scorso 26 novembre. Siamo le stesse che l’8 marzo hanno costruito il primo sciopero globale insieme alle donne di tutto il mondo, dalla Polonia all’Argentina, dagli Stati Uniti alla Turchia, dalla Spagna al Brasile. Il prossimo 25 novembre inonderemo di nuovo le strade di Roma, per lanciare…
“Cara Asia, ci dispiace sapere che il clima di tensione che sta gravando su di te, dopo la coraggiosa denuncia della violenza subita, ti abbia fatto prendere la decisione di lasciare l’Italia. Hai dichiarato: “tornerò quando le donne potranno combattere insieme”. Ecco, noi siamo qui a chiederti di disfare la valigia! Le donne in Italia e…
Se si richiedesse di immaginare la fase iniziale di un progetto di scrittura, la figura dello scrittore che si arrovella sull’incipit sarebbe la più quotata. Ingiustamente sottovalutata è, piuttosto, la fase di ricerca che anticipa la stesura e che serve per rendere l’ambientazione e i personaggi più solidi. La scrittura è infatti comunicazione, e lontana dall’esercizio narcisistico,…