Dal 28 al 30 giugno 2019 torna a Roma il Festival Xplore: uno spazio di contaminazione e nutrimento, dove il privato è anche politico. L’evento promuove la sperimentazione come strumento per rafforzare gli individui, incrementare lo sviluppo di menti critiche, la crescita della consapevolezza individuale e collettiva, inspirare il coraggio di ribellarsi, rivendicare la libertà…
Author: MelaniaMieli
Chiude la porta e la invita a sedere. «Sai…» Si slaccia il bottone della giacca prima di mettersi seduto. «Ai tempi in cui ero expert si tramandava un detto di saggezza estrema, di sola connotazione maschile, ma sono piuttosto certo che il concetto fosse chiaro anche per le colleghe.» Incrocia le dita sul petto e…
Elisa è una sgobbona decisa a dimostrare a tutti quanto vale una ragazza di provincia. Manuel ha il potere, ma sogna la sottomissione. Marco è determinato a salire in vetta, Giulio, invece, scalerebbe solo le gambe di Monica. Monica, però, un uomo ce l’ha già, anche se gli preferisce di gran lunga una revisione di…
La mia “F” come Femminismi Le parole sono importanti (DOTS Edizioni – dicembre 2018) perché se si restituisce loro il giusto peso, se si impara a soppesarle e ad usarle con parsimonia, se le si usa come grimaldelli verso la profondità di un concetto si può sperare di sconfiggere il pressappochismo dilagante, la contrapposizione pericolosa, la…
I morti in discoteca a Corinaldo dopo il concerto di Sfera Ebbasta, la battuta sessista verso Ada Hegerberg -vincitrice del primo Pallone d’Oro femminile, il caso Desirée e la narrativa della violenza sulle donne… solo nelle scorse settimane sono tante e complesse le fattispecie capaci di suscitare “mediaticamente” indignazione. Tanta esasperazione trova manifestazione espressiva attraverso…
Dalle “sentinelle del decoro” all’ufficio di coordinamento dello stesso, dalla discussione sulla riapertura delle case chiuse all’agghiacciante seguito della propaganda della “ruspa”, in questo 2018 il tema del decoro è stato, e continua a essere, in primo piano. È proprio questo vocabolo, dunque, che rappresenta la lettera D del dizionarietto Le parole sono importanti (terza…
Qual è il posto delle donne nell’editoria italiana? La domanda -posta da Sofia Biondani nel suo articolo “Il posto delle donne nell’editoria” pubblicato a marzo del 2018 su Ingenere-trova risposta negli ultimi dati disponibili sul mercato editoriale che fotografano un settore in cui le donne affollano redazioni, librerie e biblioteche ma rimangono escluse dai ruoli…
Dicembre è alle porte e con lui l’odiato Christmas Party (di seguito anche “CP”) aziendale: momento apice di stress nel calendario di qualunque lavoratrice e lavoratore. Tale evento racchiude tutta una serie di condizionamenti capaci di far saltare i nervi a chiunque. Quest’anno festeggio quota 10 CP, tutt’altro che spassosi! Che fare allora per uscire…
“Gli uomini spiegano le cose a me, e ad altre donne, anche quando non sanno di cosa stanno parlando. Alcuni uomini. Le donne sanno a cosa mi riferisco. A quella presunzione che a volte ci mette in difficoltà, che ci impedisce di esprimerci e di farci ascoltare, che condanna le più giovani al silenzio insegnandogli,…
C’è un mostro in ognuno di noi. Lo fiutiamo quando allestiamo cene magnifiche senza pensare a chi muore di fame, quando ci eccitiamo relazionandoci col dolore o il grottesco, quando crediamo di essere immortali anche se non lo siamo affatto. Siamo tutti parte di una storia, di violenza, di potere, del lato oscuro della vita….