I morti in discoteca a Corinaldo dopo il concerto di Sfera Ebbasta, la battuta sessista verso Ada Hegerberg -vincitrice del primo Pallone d’Oro femminile, il caso Desirée e la narrativa della violenza sulle donne… solo nelle scorse settimane sono tante e complesse le fattispecie capaci di suscitare “mediaticamente” indignazione. Tanta esasperazione trova manifestazione espressiva attraverso…
Author: MelaniaMieli
Dalle “sentinelle del decoro” all’ufficio di coordinamento dello stesso, dalla discussione sulla riapertura delle case chiuse all’agghiacciante seguito della propaganda della “ruspa”, in questo 2018 il tema del decoro è stato, e continua a essere, in primo piano. È proprio questo vocabolo, dunque, che rappresenta la lettera D del dizionarietto Le parole sono importanti (terza…
Qual è il posto delle donne nell’editoria italiana? La domanda -posta da Sofia Biondani nel suo articolo “Il posto delle donne nell’editoria” pubblicato a marzo del 2018 su Ingenere-trova risposta negli ultimi dati disponibili sul mercato editoriale che fotografano un settore in cui le donne affollano redazioni, librerie e biblioteche ma rimangono escluse dai ruoli…
Dicembre è alle porte e con lui l’odiato Christmas Party (di seguito anche “CP”) aziendale: momento apice di stress nel calendario di qualunque lavoratrice e lavoratore. Tale evento racchiude tutta una serie di condizionamenti capaci di far saltare i nervi a chiunque. Quest’anno festeggio quota 10 CP, tutt’altro che spassosi! Che fare allora per uscire…
“Gli uomini spiegano le cose a me, e ad altre donne, anche quando non sanno di cosa stanno parlando. Alcuni uomini. Le donne sanno a cosa mi riferisco. A quella presunzione che a volte ci mette in difficoltà, che ci impedisce di esprimerci e di farci ascoltare, che condanna le più giovani al silenzio insegnandogli,…
C’è un mostro in ognuno di noi. Lo fiutiamo quando allestiamo cene magnifiche senza pensare a chi muore di fame, quando ci eccitiamo relazionandoci col dolore o il grottesco, quando crediamo di essere immortali anche se non lo siamo affatto. Siamo tutti parte di una storia, di violenza, di potere, del lato oscuro della vita….
Il tema della violenza, la stigmatizzazione e la criminalizzazione del lavoro sessuale anima da sempre la discussione all’interno dei movimenti femministi. Come efficacemente sintetizzato da Toni Mac al TEDxEastEnd nel discorso “Le leggi che i lavoratori del sesso vogliono veramente”, i cinque principali approcci legali verso i lavoratori del sesso nel mondo sono: la criminalizzazione totale…
Sono stata contattata da una laureanda che sta chiudendo il suo percorso di studi con una tesi sulla sessualità femminile nell’arte e il ruolo della femdom. Riporto di seguito le mie risposte alla sua intervista che rappresentano il mio punto di vista personale aperto a chiarimenti e dibattiti. 1.Cosa è il Femdom per te? Come…
Si sta avvicinando la prossima tappa, quella italiana, dell’Xplore Festival 2018 (15-17 Giugno, Bracciano, Roma), un evento speciale che vede sdoganato e reso accessibile uno dei grandi tabù che la nostra cultura rende difficile accettare: la sessualità, soprattutto nelle sue forme espressive e artistiche più estreme. Tra gli insegnanti qualificati che guideranno i partecipanti in…
Dal 15 al 17 giugno, l’evento internazionale Xplore -una tre giorni di workshop incentrati sulla creatività, arte, pratiche del corpo e sessualità- sarà in Italia, a Roma, per la sesta volta. Chi già ha avuto il privilegio di partecipare all’evento sa quanto l’ambiente sia accogliente e aperto alla conoscenza di persone straordinarie. Una di queste…