Con l’intervento allegato, vorrei aprire un dibattito sul reddito di base (di seguito anche “Basic Income” o “BI”,) come strumento privilegiato di supporto alla battaglia femminista. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un confronto politico molto fumoso sull’argomento, in cui interpretazioni avanzate da soggetti tutt’altro che informati si sono accompagnate a una serie di proposte…
Month: October 2016
Si narra che Cleopatra facesse immergere le vele delle sue navi nell’essenza pura di rosa di Damasco affinché, al soffio del vento del Nilo, diffondessero al suo passaggio le fragranze che lei amava. Tale odore giunse fino alle strade di Roma schernendo i cittadini dell’invincibile popolo romano che videro il loro abile condottiero Marco Antonio…
Thomas Melis è nato a Tortolì, in Sardegna, nel 1980. Ha studiato presso l’Università di Firenze e Bologna concludendo il suo percorso accademico nell’anno 2008. Nella vita si occupa di progettazione su fondi comunitari e consulenza aziendale per lo sviluppo. Ha collaborato con diverse riviste on line, dedicandosi alle analisi degli scenari internazionali e della…
La prima volta che vidi un’opera di Lisa Eleuteri Serpieri provai un sentimento molto simile al colpo di fulmine. Conservai gelosamente il suo biglietto da visita per anni, tutti quelli necessari a completare gli studi universitari e trovare un lavoro “serio”. Non avevo dubbi sul regalo che mi sarei concessa con i primi risparmi. Così…
Sono stata così presa dal suo romanzo da perdere addirittura la mia fermata della metro (chi è di Roma potrà capire meglio il disagio che questo comporta!). Sto parlando di Emma Fenu e della splendida storia di donne che ha raccontato ne Le dee del Miele, pubblicato dalla casa editrice Milena Edizioni. Ho il…
Il senso di responsabilità nei confronti della propria vita non consente di perdere occasioni. Il desiderio di diventare giorno dopo giorno una persona migliore permette di scegliere la strada giusta, lasciarsi andare all’istinto, scoprire un’etica dei propri bisogni e sentimenti. Il viaggio alla scoperta di se stessi è quanto di più raro e prezioso esista….
Produzione trasversale, cura dei dettagli e stile pulito, questo è il profilo di Paola Ferrero che durante questa intervista condivide i temi più preziosi per chi desidera vivere l’esperienza della scrittura con passione e libertà. Ha scelto di intitolare il suo blog: “Le storie di Clara – Ora la smetto di aspettare il mondo”,…
Il più feroce atto di violenza che possiamo compiere a danno di noi stessi è la chiusura. Le fasi della vita in cui ci sentiamo “arrivati”, “self assured” o giudicanti sono quelle nelle quali siamo cerebralmente morti. È la curiosità il vero motore dell’evoluzione, e osare è lo strumento principe per crescere. Si può sperimentare…
L’edizione 2016 della Culture statistics prodotta dall’Eurostat mostra un quadro piuttosto deludente del nostro paese. Abbiamo uno dei patrimoni culturali e archeologici più ricchi del mondo (47 siti della UNESCO World Heritage List) eppure leggiamo poco, raramente entriamo in un museo, ci avviciniamo a un monumento. Pensavamo di essere la culla della cultura, ma ormai…
- We use cookies on our site
- accept
- reject
- More information:
- Privacy Policy - Cookies Policy